Come promuovere la tua musica in radio: la guida 2020

Al giorno d'oggi le radio sono una forte componente per promuovere la musica. Per gli emergenti far passare le proprie canzoni in radio è molto difficile, ma nulla è come sembra. Ecco la guida su come promuovere la tua musica in radio. Qui i dettagli e le informazioni.

Al giorno d’oggi le radio sono una forte componente per promuovere la musica. Per gli emergenti far passare le proprie canzoni in radio è molto difficile, ma nulla è come sembra. Ecco la guida su come promuovere la tua musica in radio.

La radio è da sempre il mezzo fondamentale per poter diffondere la musica. Gli artisti infatti contano molto sulla diffusione radiofonica dei loro pezzi ma la rotazione del brano in questione è ogni volta un’incognita. Infatti le radio posseggono il “libero arbitrio” e decidono autonomamente se passare o no il brano proposto dal cantante.

Un esempio eclatante dell’importanza di questo mezzo di diffusione è il caso “Bohemian Rhapsody” dei Queen. Questa immensa opera d’arte musicale inizialmente non era idonea per le radio per via della durata, oltre 6 minuti di canzone. La fine di questa storia la sappiamo tutti: ora Bohemian Rhapsody è una perla della discografia mondiale e le radio ne passano una versione ridotta (radio edit).

Come si svolge il lavoro

Tutti i Big della nostra musica italiana hanno un team composto da ufficio stampa ed etichetta discografica che si preoccupa di promuovere le loro canzoni.

Il comunicato stampa è fondamentale per la promozione. Si tratta di un testo in cui ci sono tutte le informazioni sul brano in questione e sull’artista. Viene scritto in forma giornalistica, per questo è necessario che a scriverlo siano dei giornalisti o l’ufficio stampa, addetti del settore che sanno perfettamente come si redige un testo del genere.

La cartolina digitale invece contiene la canzone e per crearla digitalmente ci sono dei programmi specifici a pagamento (come Earone). Con la cartolina digitale la musica è disponibile per il download in modo del tutto legale.

Attività fondamentale per la promozione radiofonica è il recall. Dopo aver inviato il comunicato stampa e la cartolina digitale del brano, il team provvede a richiamare (recall appunto) tutte le emittenti radio alle quali ha spedito il brano. Alle emittenti in questo modo si sollecita la canzone e si chiede anche il passaggio in rotazione e il loro pensiero sul pezzo.

Un plus fondamentale è rendersi disponibili alle interviste. Infatti molte radio in cambio del passaggio della canzone richiedono all’artista un’intervista. Se le interviste vengono negate si ottiene l’effetto opposto.

Come funziona Earone

Ovviamente l’artista (ma anche l’etichetta discografica) non solo spera di ricevere un feedback positivo dalle radio ma spera anche di essere inserito in alta rotazione. Il perché di tutto questo? La risposta è molto semplice. Le radio in Italia e nel mondo sono tantissime ma solo alcune sono inserite in Earone. Earone monitora tutti i passaggi radio che un brano riceve nelle emittenti radiofoniche e quelle inserite nel suo circuito sono le più importanti in Italia.

-

Ogni brano che viene passato dalle emittenti del circuito Earone riceve un punteggio ad ogni passaggio. Più passaggi si hanno più punti si accumulano. Settimanalmente poi Earone stila la classifica Airplay dei brani più passati in Italia in quella settimana. Il servizio è a pagamento.

Perché affidarsi ad un team di esperti

Questo è un lavoro arduo per gli emergenti in quanto è difficile che ottengano una rotazione radiofonica, soprattutto nelle emittenti del circuito Earone. La promozione radio di un brano è fondamentale e delicata. Procede da soli con il recall e la promo in generale è sconsigliabile in quanto bisogna contattare direttamente l’ufficio musica dell’emittente e chi si occupa dell’inserimento brani in rotazione.

Per questo è meglio affidarsi alle mani di esperti che svolgono tutto questo lavoro “burocratico” per promuovere la tua musica in radio. Inoltre un ufficio stampa avendo un’esperienza specifica in questo campo ha raccolto negli anni numerosi contatti. Per la promozione i contatti sono un punto chiave: bisogna conoscere le persone giuste ed avere le loro mail e numeri di telefono.

L’ufficio stampa questi contatti li ha e li sfrutta a favore del giovane artista. Inoltre spesso avviene che tra ufficio stampa e radio ci sia una sorta di fidelizzazione, ovvero una fiducia reciproca che aiuta maggiormente la diffusione della musica dell’artista emergente.

Contattaci per promuovere la tua musica

Per un artista emergente poter essere in rotazione radiofonica è un sogno e spesso non si realizza, in quanto il brano non è abbastanza forte oppure alle spalle non si ha un ufficio stampa o un’etichetta discografica valida.

Se sei un emergente e hai voglia di diffondere la tua musica puoi rivolgerti direttamente a noi! Infatti offriamo molti servizi per aiutarti a promuovere la tua musica in radio e non solo. Contattaci e saremo lieti di aiutarti con tutti i nostri mezzi al tuo servizio.