Kharfi: "Un feat. con Cheb Khaled (Aicha) sarebbe un sogno", ecco cosa ha dichiarato l'artista in un'intervista a Bellacanzone.
È disponibile su tutte le piattaforme digitali “Exception To“,il nuovo singolo di KHARFI, giovanissimo dj e producer milanese, che da indipendente ha raggiunto, con i precedenti brani, già oltre 16 milioni di stream e ricevuto il supporto dei più importanti artisti della dance mondiale come Kygo, Diplo e The Chainsmokers.
Prodotto da Kharfi, che ha scritto anche il testo, insieme a Fabio De Marco e Cristina Lizzul, cantante italo – americana che presta la sua voce al singolo, “Exception to” è un brano ricco di energia, caratterizzato da arpeggi veloci e una linea di basso aggressiva.
Come nasce Exeption To?
Exception To nasce nell’estate 2019, un’estate piena di movimento e con tante tante serate. Avevo da poco finito un singolo che poi sarebbe uscito il Novembre successivo e volevo portarmi avanti preparando il famoso “Follow-Up”, una traccia simile che esce poco dopo il singolo, per dare un seguito, poi sappiamo tutti cosa è successo, il Covid ha bloccato tutte le uscite e ho dovuto anche io ripensare a un nuovo piano editoriale, da artista indipendente, ed eccoci qui, il primo di tanti nuovi singoli è fuori. La voce è di Cristina Lizzul, cantante Italo-Americana che ha voluto sposare a pieno regime il progetto. La canzone vuole esprimere un suono forte con un basso rude che cresce sempre di più, c’è energia! e voglio farla sentire al meglio.
Hai remixato Giovanni Allevi, ma quali altri artisti ti piacerebbe remixare?
Dopo Allevi spero di arrivare e Einaudi, scherzo! Sarebbe un sogno ma mi piace sempre mischiare, vorrei muovermi culturalmente e andare a ripescare le mie origini, un feat. con Cheb Khaled (Aicha) sarebbe un sogno, amo poi anche Rihanna, Kanye, insomma il pop americano anni ’10
Stai già lavorando a nuovi brani? Vuoi anticiparci qualcosa sia dal punto di vista delle tematiche sia delle sonorità?
Non voglio “Spoilerarvi” argomentazioni ne sound, ma sto lavorando a nuova musica, in realtà molta è pronta da tempo e ho un piano in testa e anche editoriale per farle uscire, per ora sono ancora indipendente quindi ogni attività legata al post-produzione è gestita interamente da me e dal team di amici che mi danno una mano, speriamo nell’arrivo di una bella realtà che possa spingere il tutto al meglio, noi stiamo dando il massimo, per l’estate del 2021 ne sentirete parlare, spero (:
Come vedi il futuro della musica dal vivo in Italia?
Lo streaming sta cominciando a girare, ho avuto modo di essere presente nella lineup di Linecheck ed è stata un esperienza veramente bella ed emozionante. Il futuro lo vedo tipo fine del periodo delle piogge, quando la macchina dei live ricomincerà a girare molti miei colleghi avranno mollato, molte realtà e locali non esisteranno più, qualcuno ci ritenterà altri ormai faranno altro, i fondi ci son stati ma hanno coperto poco, io per parare al colpo di non avere più date faccio un part-time da McDonalds che consiglio a tutti per fare esperienza di vita, faccio lezioni a dei ragazzi su produzione e dj-ing e produco per terzi, mi rendo conto di essere molto fortunato. Sicuramente quando si ripartirà, tutti avranno voglia di ballare! Questo già di per se è positivo.
Dove ti vedremo nei prossimi mesi?
Da nessuna parte, streaming a parte con La Musica Non si Ferma (Grazie Rudeejay) mi sentirete solo su Spotify e sugli altri portali con nuova musica! non vedo l’ora