"Mi trovavo in uno studio di registrazione a Burbank (Los Angeles) , ero assieme a un'amica e ho sentito dire dal direttore dello studio che tra qualche ora sarebbe arrivato Vinnie Colaiuta per registrare, non potevo crederci perché conosco Vinnie da quando ero piccolo, poterlo conoscere era il sogno della mia vita"
Davi Wornel annuncia l’uscita del nuovo disco ricco di sorprese curato nei minimi dettagli. Di recente ha invitato tutti i suoi fans ad ascoltare il suo nuovo single un magnifico brano che lui considera “uno dei suoi brani più belli, se non il più bello”. Attraverso questo single Davi vuole esprimere il suo amore verso Dio, sottolineando che l’amore vero non verrà mai meno, esso è il legame della perfezione.
Davi Wornel ha vissuto quasi tredici anni in america, cinque anni li ha trascorsi a Los Angeles, ed è proprio nella citta degli angeli che ha avuto l’onore di conoscere molti artisti e musicisti di fama Internazionale. Nel nuovo disco ci saranno svariate collaborazioni, tra queste quella di Vinnie Colaiuta, Vinnie non ha bisogno di presentazione non esiste musicista artista al mondo che non conosca il suo originale è inconfondibile talento. Per chi non lo conoscesse Vinnie Colaiuta ha suonato per artisti quali: Quincy Jones, Barbara Streisand, Joe Cocker, Laura Pausini, Eros Ramazzotti, Anastacia, Cristina Aguilera, Chick Corea, Michael Bublè, Gino Vannelli, Abe Laboriel, John Patitucci …
Ha vinto un totale di diciotto premi Drummer of the Year con il voto annuale dei lettori della rivista Modern Drummer. Tra questi ci sono dieci premi nella categoria Best Overall. Colaiuta è stato inserito nella Modern Drummer Hall of Fame nel 1996
Davi racconta :
Mi trovavo in uno studio di registrazione a Burbank (Los Angeles) , ero assieme a un’amica e ho sentito dire dal direttore dello studio che tra qualche ora sarebbe arrivato Vinnie Colaiuta per registrare, non potevo crederci perché conosco Vinnie da quando ero piccolo, poterlo conoscere era il sogno della mia vita.
La cosa che mi ha profondamente stupito a tal punto da non riuscire a crederci è stato il suo arrivo in studio. Ricordo che eravamo fuori dallo studio e scherzavamo tra amici, era una bellissima giornata di luglio, quando sentii Daniel (il direttore) esclamare: “Ragazzi guardate Vinnie in bici è troppo forte!”
Ho risposto cosa…? Vinnie Colaiuta in bicicletta ?
Francamente, essendo italiano e conoscendo il nostro ambiente musicale dove il più delle volte si è soliti considerare gli artisti come persone a cui è difficile avvicinarsi (per poco non ti chiedono che vogliono arrivare in studio con la Limousine), non credevo a tanta umiltà.
Pura spontanietà, credetemi, ero senza parole.
Sicuro sarà arrivato in bici perché abita vicino lo studio, ma non era tanto la bici in se quanto la sua attitudine: la nostra energia è quella che testimonia di noi, chi siamo e cosa vogliamo trasmettere.
In quella occasione ho conosciuto Vinnie Colaiuta, mi ha toccato nel profondo del cuore e ho capito ciò che avevo sempre sentito fin da piccolo “L’umiltà precede la gloria”
Siamo diventati in poco tempo ottimi amici, è un uomo straordinario, simpatico e sono grato a Dio che nel mio cammino mi dia la grazia di conoscere dei GRANDI, li considero GRANDI perché sanno ascoltare e comunicare con l’anima. I grandi sanno ascoltare il cuore, chiedere scusa, persino strisciare al bisogno, se serve a far sì che l’anima ne abbia benefici e il cuore venga ascoltato.