La Scelta: “Un concerto nel 2020 per presentare nuovi brani” (Video)

La Scelta e Mirko Frezza: musica e cinema, due realtà provenienti dallo stesso quartiere nella periferia Est di Roma, La Rustica. Voci di un contesto multiculturale spesso frainteso e sottovalutato ma che racchiude forza e rilancio proprio nella sua diversità. La band La Scelta si forma a Roma nel 2006 e attualmente è composta da Mattia Del Forno (voce,piano,synth), Francesco Caprara (batteria,percussioni), Emiliano Mangia (chitarre) e Marco Pistone (basso).

“Ho guardato il cielo” (feat. Mirko Frezza) è il singolo che sancisce la collaborazione fra LA SCELTA e l’attore Mirko Frezza. Il brano, scritto e interpretato dalla band romana insieme allo stesso Frezza, nasce da una riflessione sociale, descrive la storia di un uomo che ha vissuto nella discriminazione e successivamente diviene fautore della propria rinascita.

Il videoclip di “Ho guardato il cielo”, diretto da Mirko Frezza e prodotto da Mirko Frezza e Massimiliano Filippini (Cameraworks) in collaborazione con LaserFilm, coinvolge un cast eccezionale: hanno partecipato: Marco Giallini, Claudia Gerini, Francesco Montanari, Giovanni Esposito, Francesco Acquaroli, Adamo Dionisi, Marcello Fonte, Edoardo Pesce, Elisabetta Pellini, Nathalie Rapti Gomez, Lidia Vitale, Matteo Branciamore, Emanuela Annini, Daniela Virgilio, Mirko Frezza, Roberta Giarrusso.

Parlateci di questo progetto

Mattia: un progetto bellissimo che nasce da una canzone e sfocia in un grande videoclip in cui ci sono 15 attori diversi, con la regia di Mirko Frezza e prodotto da Cameraworks. Abbiamo fatto tutto in 4-5 mesi e ci siamo divertiti tanto. È un progetto sociale e la tematica del brano affronta la rinascita di un uomo, un individuo che viene emarginato dalla società, poi ritorna con occhi nuovi e con uno spirito diverso, affrontando così la vita in un’altra maniera. Sarà il primo singolo di una serie di canzoni già pronte.

Tutti i proventi andranno in beneficenza…

Francesco: andranno all’associazione Casale Caletto che è gestita da Mirko Frezza, nel nostro quartiere La Rustica e si occupa di 1500 pasti per le persone bisognose. Non sarebbe stato possibile affrontare economicamente un progetto del genere con tutti questi attori, quindi il coinvolgimento è stato sotto forma emotiva. Abbiamo mandato il brano e loro hanno sposato la causa con la loro arte. È stata una collaborazione di tutte queste persone che si sono unite. Alcuni nemmeno hanno potuto partecipare perché erano davvero in tanti. È stata una partecipazione ad effetto domino, infatti è iniziato piano piano e poi tutti volevano esserci.

Marco: oltre al cinema, oltre alla musica, quindi arte visiva dinamica e arte sonora, c’è anche l’arte visiva statica, quindi la copertina di Mark Kostabi, che ha creato, tra le altre, anche quella di “Use your illusione” dei Guns N’ Roses.

Progetti futuri?

Francesco: con Mirko ci sarà un altro video per il prossimo singolo. Poi per ogni brano cerchiamo sempre di fare qualcosa di nuovo, come un progetto a sé.

Emiliano: nei primi mesi del 2020 poi ci sarà un concerto a Roma, in cui presenteranno i brani nuovi.

PH. Debora Tofanacchio