Marilisa Ungaro: “Aspettatevi una rivoluzione” – Video

Bellacanzone incontra Marilisa Ungaro, cantautrice ischitana già nota negli stage di tutta Italia grazie a una voce graffiante e a un’attitudine soul che la rende unica. Ecco la video intervista realizzata a Discoteca Laziale a Roma (che ringraziamo per l'ospitalità) per parlare di tutti gli ultimi progetti in cantiere.

Marilisa Ungaro torna ora con un nuovo singolo dal titolo “Dal cinese“, che uscirà su tutte le piattaforme e store digitali, e in rotazione nelle radio, dal 13 luglio. Il singolo è prodotto da Vittorio Giannelli, il mix e mastering è a cura di di Steve Lyon.

A breve uscirà anche un album, prodotto da L’Asino che Vola. Intanto la cantautrice sarà in concerto a Ischia il 13 luglio nella suggestiva piazza dedicata al cantautore ischitano Ugo Calise. Ad accompagnarla una band di alto livello, composta da Matteo Di Francesco alla batteria, Attilio Costa alla chitarra, Fabio Greco alla chitarra, Emanuele Ciampichetti al basso.

Come nasce Dal Cinese?
Dal Cinese nasce in un periodo parecchio tormentato, cercavo una via d’uscita, un rimedio contro le mie paure, i miei stati d’animo negativi. Mi sono rifugiata in varie attività, come lo yoga, le letture orientali e poi, paradossalmente, ho trovato la soluzione dal cinese! Ero andata lì per comprare un barattolo e c’era questa frase che mi tornava in mente “Vado dal cinese e mi compro un barattolo”. Me la sono subito appuntata, ho comprato un quaderno e una penna per cominciare a scrivere il testo.

Uscirà anche un altro singolo?
Sono ferma da un bel po’ perché ho scritto tanto, è stato un anno di chiusura per scrivere i brani che mi mancavano per finire il disco. A settembre ci sarà un nuovo singolo e nell’anno nuovo tutto il disco che è già pronto.

Qualche anticipazione su questi brani?
Sono tutti diversi tra loro e mi sono resa conto che il filo conduttore sono io. Come sentimento che ritorna sempre c’è un po’ di nostalgia che mi accompagna, mischiata a tanta ironia.

Cosa ci dobbiamo aspettare da questo live?
Una rivoluzione a livello di suono. Ci siamo impegnati in sala prove a rendere tutti i brani un po’ rock, quindi ci sarà da divertirsi e sarò con la band al completo.

Quant’è importante Ischia?
Ischia mi ha reso quella che sono. Sono nata lì, cresciuta lì. Il mio essere ottimista, solare, proviene dalla mia terra, dal mio mare. Anche il mio essere così poliedrica, infatti a Ischia c’è il mare, la montagna, la collina, il verde, c’è veramente di tutto.

Com’è nata la collaborazione con Igor La Fontana e L’Asino che Vola?
Ho incontrato Igor all’Asino e me ne avevano parlato anni fa. Non ero una cantautrice, ma un’interprete e facevo molto jazz. Per l’esame di diploma di jazz in accademia mi sono trovata a L’Asino che Vola e ho scoperto un mondo di pazzi, di cantautori, di artisti di vario genere e mi sono lanciata!

Com’è nata la collaborazione con Steve Lyon?
A parte il suo curriculum che parla da solo, l’ho conosciuto personalmente e assolutamente l’abbiamo voluto.

Ci sono altri concerti in vista?
Una data zero il 10 luglio a Let it Beer a Roma.

Qualche anticipazione sul videoclip Dal Cinese?
C’è un teaser sul web e quindi già lì si può vedere il mondo che abbiamo racchiuso.