Cantautore, chitarrista, compositore e arrangiatore che ha collaborato con Lucio Dalla, suo produttore alla fine degli anni novanta, scrivendo con e per Dalla il brano Anni Luce nel 2001 dal cd Luna Matana: Bellacanzone ha incontrato Stefano Fucili in occasione dell'uscita del suo ultimo singolo dal titolo "Ballare Ballare".
È in radio e disponibile in digital download e sulle principali piattaforme streaming “Ballare Ballare” (RNC Music), il nuovo singolo del cantautore Stefano Fucili. Il brano è un inno alla voglia di liberazione dei sensi, del movimento, dell’amore.
Tutti abbiamo avuto i nostri giorni di stress da troppo lavoro, di monotonia, di mille caffè al giorno ma quando meno te l’aspetti in un bar, in discoteca, in una metropolitana scatta la scintilla. Quell’incrocio di sguardi, il colpo di fulmine che ti fa fare pari con la vita e ti pervade di gioia, di voglia di ballare, di essere libero.
Come nasce il singolo Ballare ballare?
È il primo singolo di un nuovo progetto discografico che ho iniziato a scrivere lo scorso settembre ispirato dalla nuova ondata pop e da sonorità electro e dance pop. Il pezzo l’ho scritto una mattina alle 5 pesando agli stress della vita quotidiana e alla voglia di fuggire, di vivere uno di quei colpi di fulmine che a volte la vita ci regala, e ci pervade di voglia di vivere, di ballare, di amare.
Come nasce la collaborazione con RNC Music?
Ho fatto ascoltare i primi provini del nuovo progetto e la stessa Ballare Ballare al mio manager Giordano Donati e lui ha portato il materiale alla RNC Music storica label indipendente di Nico Spinosa, con hit internazionali in vari generi dalla dance al rock. Nico ha sposato il mio progetto e ha deciso di far uscire un primo singolo per questa estate appunto Ballare Ballare.
Hai collaborato con Lucio Dalla: qual è il ricordo più bello che hai di lui?
Sicuramente collaborare con lui in studio per la scrittura dei brani, non potrò mai dimenticare quando registrò la voce di Anni Luce, il pezzo che scrivemmo insieme per il suo album Luna Matana, e nella sua grandezza ed umiltà dopo ogni strofa registrata mi chiedeva se andava bene, e chiaramente una era meglio dell’altra.
Cosa ti ha insegnato ?
Nella scrittura dei testi una cosa molto semplice ma molto importante, una volta mi disse: “Vedi Stefano non è difficile scrivere il testo di una bella canzone, basta essere veri e sinceri”.
Hai condiviso il palco con grandi artisti della musica italiana: ma con chi ti piacerebbe collaborare sia dei Big della musica italiana, sia delle nuove leve?
Nel corso del mio percorso musicale ho avuto la possibilità di aprire concerti di alcuni big, oltre Lucio Dalla, come Ron, Paola Turci, i Nomadi e spesso ho conciso il palco con Iskra Menarini, storica vocalist di Dalla, ma ci sono molti artisti della nuova scena indie che mi piacciono molto e che sono stati fonte di ispirazione per la scrittura dei brani che comporranno il nuovo album in lavorazione tra questi oltre ai mainstream Thegiornalisti e Calcutta anche Carl Brave e gli Ex Otago. Tra i brani in lavorazione c’è anche un pezzo tra reggae e rap, sarebbe interessante anche una collaborazione con un nuovo rapper.
La musica in Italia e all’estero: secondo te quali differenze ci sono di risposta da parte del pubblico e sia della stessa discografia?
Nel corso del mio percorso musicale ho avuto la possibilità di fare alcuni minintour in Olanda dove un mio pezzo di alcuni anni fa fu utilizzato per uno spot TV che entro anche nella Viral 50 di Spotify Olandese. In quella bella esperienza ho potuto constatare come le mie melodie e la mia vocalità fossero apprezzate all’estero dove la musica italiana è molto apprezzata. RNC Music lavora da anni con successo piazzando i suoi brani in tanti mercati internazionali collaborando con major degli altri paesi, questa per me è una bellissima opportunità, Ballare Ballare è già stato licenziato per i mercati della Russia, Repubblica Ceca e Nord Corea. Inoltre stiamo realizzando la versione Soagnola per il mercato latino. In ogni anche in Italia il pezzo è partito bene entrando subito nella classifica iTunes Dance e ottenendo migliaia di views del video su You Tube, siamo all’inizio ma ci sono dei bellissimi segnali.
Prossimi appuntamenti?
Durante l’estate ci dedicheremo alla promozione di Ballare Ballare con interviste, radio, e live promozionali. Poi a metà luglio uscirà anche la versione in Spagnolo. Per l’autunno stiamo preparando un tour nei club italiani con l’anteprima dei brani del nuovo album, alcuni pezzi del mio percorso passato e anche un omaggio al mio maestro Lucio Dalla.